BIOGRAFIE

Kristian Fabbri

Nato a Lecco nel 1974 e cesenate di adozione, Kristian Fabbri è architetto, consulente in materia di efficienza energetica, heritage buildings e comfort, per soggetti pubblici e privati. Svolge attività di ricerca ed è docente presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna – sede di Cesena, con all’attivo centinaia di pubblicazioni in riviste e congressi internazionali.

Di recente, ha condotto una ricerca sul microclima della Biblioteca Malatestiana di Cesena, scoprendo elementi interessanti sulla costruzione dell’edificio e sulle condizioni che garantiscono la perfetta conservazione dei manoscritti, dal ‘400 fino ai nostri giorni.

Inoltre, è drammaturgo, autore di drammi teatrali (Sadi Carnot, premio Fersen 2014; Speer. Architettura e|è potere, monologo teatrale, entrambi per Libra Editore), scrittore, poeta, autore di sillogi poetiche (Triceratopo, Sauromachia per Italic Pequod), e anche attore e improvvisatore teatrale.