Storica dell’arte, è curatrice del Museo Tattile Anteros dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna, con cui collabora da oltre 20 anni. Loretta è una delle massime esperte del rapporto tra estetica e disabilità visiva: insegna presso i Dipartimenti di Scienze dell’Educazione e Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bologna e si occupa di teoria dell’arte, psicologia della percezione tattile e pedagogia speciale delle arti, fornendo contributi scientifici in Italia e all’estero (Germania, Canada, Giappone). Numerosi i suoi studi e pubblicazioni nel settore, dalla storia della critica d’arte, tra cui approfondimenti legati ad Erwin Panofsky, a contributi su temi iconografici, fino alla pedagogia speciale delle arti.