L’amore verso l’infanzia e l’adolescenza, è stata la base per gli approfondimenti trentennali, sui mutamenti che il contesto sociale apporta alla coppia e alla famiglia. La chiave di lettura dell’ottica sistemica mette al centro dell’attenzione lo studio e la comprensione delle connessioni tra l’individuo e i suoi sistemi di appartenenza, fino ai collegamenti con contesti più vasti ed universali.
Laureata in Psicologia Clinica (Roma1984) e Specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale (Napoli 1987), in formazione permanente. Dal 1990 a Cesena, svolge attività clinica di psicoterapia individuale, di coppia e familiare. L’altro filone di interesse è l’attività didattica, come docente presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale nelle sedi di Napoli, Caserta e Cesena e come supervisore. Ha partecipato a numerosi convegni e seminari clinici, con varie pubblicazioni per addetti ai lavori; nel 2018 ha pubblicato “Pensieri Bonsai” un libro di riflessioni psicologiche sulle relazioni, per un pubblico trasversale.