BIOGRAFIE

Massimo Ferri

Massimo Ferri è stato professore ordinario di Geometria presso l’Università di Bologna. Laureato in Matematica a Modena nel 1973, ha conseguito un Master of Science in Mathematics presso l’Università di Warwick con borsa di studio CNR.

La sua attività scientifica si è sviluppata in due direzioni principali: in una prima fase ha studiato la topologia delle varietà lineari a tratti mediante i concetti di “triangolazione contratta” e di “cristallizzazione”, oltre ai rapporti fra gruppi e grafi. In una seconda parte si è rivolto a metodi geometrici e topologici per la visione artificiale: geometria proiettiva per la stima della posa di oggetti, geometria differenziale per la navigazione robotica, omologia persistente per il riconoscimento di forme.

È stato responsabile scientifico di progetti innovativi come il Progetto ADAM dell’Unione Europea per la diagnosi automatica precoce di melanomi, il Progetto “Geometria e topologia della visione robotica” dell’Agenzia Spaziale Italiana, e convenzioni con Elsag S.p.A. ed ENEL-CRA per ricerche in visione e navigazione robotica. È stato cofondatore e membro dello steering committee del progetto ACAT (Applied and Computational Algebraic Topology) della European Science Foundation.

Il pensionamento gli ha consentito di ampliare l’attività di divulgatore e di autore di fantascienza. Fa parte del comitato editoriale del sito divulgativo MaddMaths! e delle riviste AppliedMath e MAKE (Machine learning and Knowledge Extraction). Nel suo blog su ilfattoquotidiano.it affronta temi che intrecciano università, matematica, la vita, l’universo e ogni cosa. 

Vuoi approfondire? Clicca qui