
HANDLE WITH CARE
18.02.2017
HANDLE WITH CARE è il moto dell’anima che ci spinge a osservare con maggiore attenzione il presente per essere pronti a ciò che ci riserverà il futuro.
HANDLE WITH CARE è una scoperta, un’idea, un progetto, è acquisire maggior consapevolezza della realtà che ci circonda, è uno sguardo attento e una mente aperta ad accogliere i cambiamenti e i nuovi percorsi che si apriranno innanzi a noi.
HANDLE WITH CARE è la cura che dobbiamo avere per tutto ciò che ha importanza.
SPEAKER

Mario Seminerio
Economista Mario Seminerio, classe 1965, è volto e voce nota nel dibattito economico italiano. Laureato in Bocconi e con esperienze internazionali nel campo dell’economia e

Simone Perotti
Scrittore Scrittore e marinaio, ma anche marinaio e scrittore, infatti dalla primavera 2014 è in mare per 5 anni per tutto il Mediterraneo. Oggi scopriamo

Flaviano Bianchini
Ambientalista e attivista per i Diritti Umani Flavio Bianchini è attivista per i diritti umani e ambientalista. E’ specializzato in Gestione e Valorizzazione delle Risorse

Heidi Joubert
Cantante e compositrice Tra le arti più nobili c’è sicuramente la musica in tutte le sue diverse espressioni e noi ascolteremo dal vivo la potenza

Elisa Brunelli
Medico Fuori e dentro. Cosa succede fuori e dentro ad una termoculla? Cosa succede fuori e dentro una mamma che spera di fronte a quella

Roberto Mercadini
Poeta narratore Già sul palco di TEDxCesena, ha ritmato con la sua presentazione l’edizione 2016. Roberto Mercadini è nato a Cesena nel 1978. Poeta, monologhista,

Antonio Di Pietro
Pedagogista ludico Un tema da maneggiare con molta cura è quello del gioco: a TEDxCesena2017 ci aiuterà Antonio Di Pietro, pedagogista ludico. Referente nazionale del

Luca Ascari
Ingegnere Direttore della ricerca medica in CAMLIN Italy e membro del Consiglio di Amministrazione di CAMLIN Group, la multinazionale High Tech nordirlandese attiva nei settori

Carla Portulano
Scienziata Biochimica e biologa cellulare, Carla Portulano si è laureata con lode in biotecnologie farmaceutiche all’Università di Bologna, con successivo conseguimento anche il PhD in

Fabrizio Renzi
Direttore tecnologia innovazione e ricerca IBM Classe 1964, Fabrizio Renzi si è laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano e ha un international executive