ABRACADABRA 2023

28.11.2023 – Teatro Bonci

ABRACADABRA in qualsiasi lingua evoca qualcosa di magico, sfuggente, imprevedibile, potente.

Come un’intuizione, una scoperta improvvisa, un’idea inaspettata. Come un’opportunità, una porta che si spalanca improvvisamente su prospettive inaspettate.

Come una scintilla, che accende una relazione appassionata. Come una meraviglia, che riempie lo sguardo e l’anima di stupore.

La vita dell’uomo è piena di momenti “abracadabra”.

Quando un colpo di genio trova la soluzione a un problema apparentemente irrisolvibile, quando un passaggio dell’ultimo minuto rovescia le sorti di una partita, quando dall’incontro di persone sconosciute nasce un evento speciale.

Unisciti a noi in questo viaggio.

Alice Boyd

Alice Boyd è una giovane sound artist e compositrice inglese. Il lavoro di Alice richiama l’attenzione sui suoni spesso inosservati dei nostri ambienti, dalla musica

Biografia completa »

Giovanni Siri

Ordinario di Psicologia e consulente di comunicazione d’impresa, si occupa degli aspetti psicologici e socioculturali della transizione della modernità occidentale e dei “metatrend” che ne

Biografia completa »

Francesco Tesei

Con una formazione in tecniche di comunicazione e ipnosi presso il Milton Erickson Institute di Torino e un passato nel mondo dell’illusionismo internazionale, Francesco Tesei

Biografia completa »

Luca Baraldi

Esperto di diplomazia culturale e di economia della cultura, lavora da oltre 15 anni a livello internazionale nei settori della trasformazione sociale e della cooperazione

Biografia completa »

Mia Canestrini

Mia Canestrini è nata a Bologna ed è una zoologa, scrittrice, presentatrice televisiva e radiofonica, conosciuta ai più come “La ragazza dei lupi”. La natura

Biografia completa »